Collezione: Aminoacidi

Gli aminoacidi sono i mattoni fondamentali delle proteine. Sono piccole molecole che, combinandosi tra loro, formano le proteine che troviamo nel nostro corpo, come quelle muscolari, enzimatiche e ormonali. In totale, ci sono 20 aminoacidi diversi, e alcuni di essi sono considerati essenziali, cioè devono essere assunti con l'alimentazione perché il nostro corpo non riesce a produrli da solo. Gli aminoacidi sono importanti perché aiutano a costruire e riparare i tessuti, supportano il sistema immunitario e partecipano a molte altre funzioni vitali.

 Gli aminoacidi si dividono principalmente in due categorie: quelli essenziali e quelli non essenziali.

  1. Aminoacidi essenziali: sono quelli che il nostro corpo non può produrre da solo, quindi dobbiamo assumerli attraverso l'alimentazione. Esempi di aminoacidi essenziali sono:

    • Leucina
    • Isoleucina
    • Valina
    • Lisina
    • Metionina
    • Fenilalanina
    • Treonina
    • Triptofano
    • Histidina (essenziale soprattutto per i bambini)
  2. Aminoacidi non essenziali: sono quelli che il nostro corpo può sintetizzare da altri composti. Alcuni esempi sono:

    • Alanina
    • Asparagina
    • Acido glutammico
    • Acido aspartico
    • Serina
    • Cisteina
    • Glicina
    • Tirosina (che diventa essenziale se mancano altri precursori)

Inoltre, ci sono anche aminoacidi "condizionatamente essenziali", che diventano essenziali in particolari condizioni di salute o durante la crescita, come la Tirosina o la Cisteina.

Gli aminoacidi ramificati, spesso chiamati BCAA (Branched-Chain Amino Acids), sono un gruppo di tre aminoacidi essenziali: leucina, isoleucina e valina. Sono chiamati "ramificati" perché hanno una struttura chimica con una catena laterale ramificata. Questi aminoacidi sono molto popolari tra gli sportivi e chi si allena, perché possono aiutare a ridurre la fatica muscolare, favorire il recupero e supportare la crescita muscolare. Ricorda però che, come sempre, è importante assumerli in modo equilibrato e, se hai dubbi, consultare un professionista!